È una branca della fisioterapia che si occupa del trattamento delle alterazioni anatomo/funzionali dell’ apparato tegumentario. L’obiettivo è migliorare la funzionalità estetica della pelle , favorendo il recupero del suo trofismo e della sua elasticità, attraverso tecniche fisioterapiche e cosmetiche in grado di agire sia sugli strati profondi che quelli superficiali. In particolare la fisioterapia dermatofunzionale può essere utile per: il trattamento delle cicatrici, ritenzione idrica , cellulite, linfedema e per gli inestetismi della pelle. La fisioterapia dermatofunzionale si basa principalmente su tecniche di terapia manuale e sull’utilizzo di tecnologie di ultima generazione.
In particolare la terapia manuale prevede un lavoro specifico su tessuti molli e sul sistema miofasciale, inviando stimoli meccanici in grado di agire sul tessuto connettivo e sul tessuto adiposo sottocutaneo. Il tutto ottimizzato dall’utilizzo di tecnologie come la Radiofrequenza e LPG.
Se la fisioterapia dermatofunzionale si focalizza sul concetto di Bellezza e Benessere concentrandosi sugli inestetismi localizzati, la rieducazione posturale secondo la metodica Mézières mira ad un concetto di Benessere e Bellezza globale, contrastando quelli che sono gli atteggiamenti posturali errati che, non solo alla lunga possono provocare dismorfismi sul piano muscolo scheletrico compromettendo la normale qualità di vita dell’individuo, ma che alterano anche la normale armonia e simmetria del corpo umano come principali espressioni di bellezza.